ZEFIRA Rosso Veneto IGT Bio 2024
Un seducente battito d'ali
Nel cuore della Valpolicella, dove la terra incontra il cielo, nasce ZEFIRA.
Questo vino prende il nome da Zefiro, il vento di ponente che porta con sé le brezze primaverili, annuncio di una nuova stagione e di promesse da mantenere.
ZEFIRA è un inno alla libertà, un vino che cattura l'essenza della rondine, uccello dallo spirito indomito che solca i cieli di primavera.
Il suo piumaggio violaceo, da cui prende il nome l’uvaggio Rondinella, trova un'eco nella delicata limpidezza del vino, ricordando la leggerezza e l'eleganza di queste creature in volo.
Al palato, ZEFIRA si rivela fresco e fruttato, con distinte note di viola e frutta di sottobosco. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che evoca immagini di prati fioriti e boschi rigogliosi, dove la natura esprime la sua vitalità. La purezza al 100% delle uve Rondinella conferisce a questo vino una personalità unica e gentile, esaltando le caratteristiche autoctone di un vitigno che trova qui la sua massima espressione.
Un seducente battito d'ali
Nel cuore della Valpolicella, dove la terra incontra il cielo, nasce ZEFIRA.
Questo vino prende il nome da Zefiro, il vento di ponente che porta con sé le brezze primaverili, annuncio di una nuova stagione e di promesse da mantenere.
ZEFIRA è un inno alla libertà, un vino che cattura l'essenza della rondine, uccello dallo spirito indomito che solca i cieli di primavera.
Il suo piumaggio violaceo, da cui prende il nome l’uvaggio Rondinella, trova un'eco nella delicata limpidezza del vino, ricordando la leggerezza e l'eleganza di queste creature in volo.
Al palato, ZEFIRA si rivela fresco e fruttato, con distinte note di viola e frutta di sottobosco. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che evoca immagini di prati fioriti e boschi rigogliosi, dove la natura esprime la sua vitalità. La purezza al 100% delle uve Rondinella conferisce a questo vino una personalità unica e gentile, esaltando le caratteristiche autoctone di un vitigno che trova qui la sua massima espressione.
Un seducente battito d'ali
Nel cuore della Valpolicella, dove la terra incontra il cielo, nasce ZEFIRA.
Questo vino prende il nome da Zefiro, il vento di ponente che porta con sé le brezze primaverili, annuncio di una nuova stagione e di promesse da mantenere.
ZEFIRA è un inno alla libertà, un vino che cattura l'essenza della rondine, uccello dallo spirito indomito che solca i cieli di primavera.
Il suo piumaggio violaceo, da cui prende il nome l’uvaggio Rondinella, trova un'eco nella delicata limpidezza del vino, ricordando la leggerezza e l'eleganza di queste creature in volo.
Al palato, ZEFIRA si rivela fresco e fruttato, con distinte note di viola e frutta di sottobosco. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che evoca immagini di prati fioriti e boschi rigogliosi, dove la natura esprime la sua vitalità. La purezza al 100% delle uve Rondinella conferisce a questo vino una personalità unica e gentile, esaltando le caratteristiche autoctone di un vitigno che trova qui la sua massima espressione.
DENOMINAZIONE - Rosso Veneto IGT. | UVAGGIO - Rondinella. | ZONA DI PRODUZIONE - Valpolicella Classica. | TECNICA DI VINIFICAZIONE - Vendemmia a mano a fine settembre. Vinificazione in rosso. Svinatura ai ¾ della fermentazione alcolica per evitare che l’alcool formatosi estragga troppi componenti dalla buccia; il vino risulta così più delicato ed elegante. La fermentazione malolattica avviene naturalmente con l’innalzamento della temperatura dopo la stagione invernale. Questo processo dona ulteriore eleganza e morbidezza al vino. | AFFINAMENTO - In acciaio prima dell’imbottigliamento. | IMBOTTIGLIAMENTO - Dopo circa 6 mesi dalla vendemmia. | CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE - Colore rosso rubino delicato. Profumo complesso, distinte note floreali di viola, note fruttate di ciliegia, intensa nota di lampone, poi frutti di bosco e mora, nel finale una piacevole nota speziata dolce. Gusto gradevole, morbido e intenso, acidità piacevole, sapido e ben bilanciato. | TEMPERATURA DI SERVIZIO - 16 °C | ABBINAMENTI - Ideale con primi piatti delicati, risotti, formaggi freschi, pesce, carni bianche.